L'AVULSS Osimo ODV (Associazione Volontariato Unità Locali Servizi Socio-Sanitari), è una organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, con fini di solidarietà, costituita da volontari che prestano il proprio servizio, libero, personale, gratuito ed organizzato nel campo socio sanitario. E’ regolarmente iscritta nel Registro delle Associazioni del Comune di Osimo e, con l’introduzione della legge 117/2017 (terzo settore), è inserita nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) con repertorio Nr. 45472 del 24 agosto 2022.
Era il 1983 quando un gruppo di persone, dopo aver frequentato il primo Corso di Formazione Base, costituirono la nostra associazione. Erano in tanti nell'aula Magna del collegio Campana!
Il ricordo di amici che non ci sono più e le emozioni suscitate da quell'incontro con Don Giacomo, che abbiamo avuto il privilegio di conoscere, affiorano ancora oggi;
Don Luzietti era un uomo autorevole, sicuro di sé, ma anche dolce, che sapeva trasmettere energia e serenità. Parlava della propria malattia come di una forza che lo aveva portato a fare cose più grandi di lui, così grandi da percorrere quasi tutta l'Italia in auto per fondare tante piccole AVULSS, che con il tempo si sono moltiplicate e ingrandite.
All'inizio l'AVULSS era costituita soprattutto da volontarie, pie donne che si occupavano delle case di riposo e che cercavano di tenere alto lo spirito degli ospiti con preghiere, canti e piccoli spettacoli.
Negli anni la nostra associazione si è dovuta adattare ai cambiamenti dovuti al mutamento dei bisogni del territorio e ad una società che diventava multietnica e sempre più complessa.
Nel tempo, ai Corsi Base, si sono presentati sempre più uomini e nel 2000, dopo due presidenti donne: Alessandra Corona Monticelli (1990-1995) e Luigina Rossini (1996-2000), fu eletto un uomo: Domenico (Mimmo) De Giorgio (2001-2023).
Sotto la sua guida si sono aggiunti accompagnamenti fuori dagli istituti, con i pulmini delle case di riposo, sia per gite culturali e di svago che per visite mediche, ma anche l'assistenza domiciliare agli anziani soli e privi di sostegno, il servizio doposcuola presso i "Centri Aquilone", l'insegnamento della lingua italiana a giovani immigrati, il servizio di accompagnamento persone disabili e/o bisognose a visite mediche, terapie ed il servizio di spesa alimentare e farmaci.
Nel 2024 è stato eletto presidente Adorno (Nino) Di Nicola.
I Soci/Volontari AVULSS hanno una formazione strutturata e specifica per ogni singolo settore di intervento, frequentando adeguati corsi di formazione gratuiti, che sono prerogativa dell’associazione e vengono tenuti periodicamente con una cadenza stabilita in base alle necessità.
Al completamento del percorso formativo, il Volontario può operare in virtù delle sue possibilità, necessità, inclinazioni naturali.
Il volontario AVULSS
Le nostre attività sono svolte in collaborazione con: